“ LA SALUTE IN PIAZZA”
__*__
PRIMO MODULO
L’Alimentazione
FINALITÀ
- Fornire informazioni sulla qualità dei cibi e degli alimenti che sono normalmente presenti sulla nostra tavola, e come interagiscono coll’organismo;
- Fornire informazioni sulla qualità dei cibi e degli alimenti alternativi e sulla loro influenza positiva nell’organismo;
- Mettere in luce la stretta correlazione tra qualità del cibo e insorgenza di alcune malattie;
- Mettere in luce che la salute è uno stato di equilibrio e i fattori ambientali, come la qualità del cibo, sono determinanti nel mantenimento di tale equilibrio (Ippocrate).
ARTICOLAZIONE
Primo incontro
- Che cosa si intende per educazione alimentare;
- Analisi qualitativa dei vari tipi di farina, loro valore nutrizionale e interazione con l’organismo.
Secondo incontro
- Sale estrazione e raffinazione, effetti negativi di un uso esagerato; fonti alternative del sale da cucina e loro effetto;
- Zucchero lavorazione, effetti negativi dello zucchero bianco; fonti alternative e loro effetto.
Terzo incontro
- Le proteine la loro funzione;
- Le proteine di origine animale;
- Le proteine di origine vegetale;
- Loro confronto.
__*__
SECONDO MODULO
Curarsi con le erbe
FINALITÀ
- Mettere in luce la differenza tra erboristeria e fitoterapia;
- Fornire adeguate informazioni sui principi attivi delle piante;
- Mettere in luce come tutto ciò che è naturale non è sempre innocuo e quindi la fitoterapia non può essere un “fai da te”;
- Sottolineare che nella natura è intrinseco il potere di guarigione.
ARTICOLAZIONE
Primo incontro
- Che cosa è la fitoterapia, principi attivi delle piante;
- Tisane e loro preparazione, quando bere le tisane;
- Principi attivi e loro utilizzo.
Secondo incontro
- Affezioni e rimedi.
Terzo incontro
- Affezioni e rimedi.
__*__